In visita in Cina, Putin esalterà le nuove conquiste nell'oblast settentrionale grazie a un'offensiva a sorpresa. La situazione per Kiev è «critica» e potrebbe degenerare in qualsiasi momento
Le contorsioni della Germania (e dell’Europa) tra la necessità di allinearsi agli Usa e quella di fare affari con la Cina, le colpe dei francesi nella deriva woke americana. Rassegna ragionata dal web
Lettonia, Lituania, Estonia, Polonia e Finlandia non sono contrari a schierare soldati «se Kiev ce lo chiede». Il rischio di scatenare una guerra nucleare è preso in considerazione ma ragionando così, afferma la premier lituana, «non dovremmo inviare neanche le armi»
Le strane tempistiche dell’inchiesta sui presunti scandali in Liguria, le ridicole proteste Rai contro la ridicola idea di un monopolio “orbaniano” dell’informazione in Italia. Rassegna ragionata dal web
Le ridicole proteste contro la lottizzazione della tv pubblica e l’impossibilità di riformarla in questo clima di cancellazione. E ancora: la guerra in Ucraina e il concertone del Primo maggio. Rassegna ragionata dal web
La Russia accerchia Chasiv Yar nel Donbass e le armi occidentali rischiano di arrivare troppo tardi a Kiev, a corto di soldati. Le parole di Macron riaprono lo scenario di un conflitto globale
Gli Usa hanno fornito oltre 100 missili a lungo raggio Atacms all'Ucraina. Il conflitto però non cambierà, come non è cambiato con i carri armati ultramoderni, che Kiev ha ritirato dal fronte perché troppo vulnerabili ai droni
Il processo politico a Trump, una risata sulle strategie di Biden che fa venire i brividi, le tante inquietudini dell'America. Rassegna ragionata dal web
Comunque vada a novembre il voto negli Stati Uniti, al di là dell’Atlantico farebbero bene a imparare a difendersi da sé, dicono due che sussurravano ai presidenti
Da due anni monsignor Pivovarov, prelato ortodosso, condanna l'invasione militare e per questo viene perseguitato dalla giustizia russa. «Se non denunci il male e non combatti, non sei un cristiano»