Il 6 agosto debutta il certificato verde ma le domande sulla sua utilità per “convivere col virus” si moltiplicano. Dal siparietto a Palazzo Chigi alle dimissioni del direttore del Museo Cappella Sansevero
Il problema non sono gli obblighi, ma il fatto che «si vuole salvare la vita privandola nel contempo di ciò che le dà senso». Le riflessioni di Chantal Delsol e Martin Steffens
Perché l'ipotesi – al vaglio del governo – di condizionare «diritti fondamentali» come la scuola e il lavoro alla vaccinazione sarebbe ingiusta, oltre che acrobatica. Riflessioni pro vax senza fanatismi
Se ti ricoveri paghi: nessuno applicherebbe il ragionamento invocato per i no vax all'aborto, ma la libertà di scelta (vedi scuole non statali), se non è nel "perimetro del sistema", è già stata ridotta a licenza
Lo strampalato uso dei dati sull'"effetto Europei" e le ipocrite lezioni di «chi ne sa» a quelli che «fanno i capricci» sul Corriere. Così non si portano a casa vaccinazioni ma il sospetto che gli esperti mettano le mani avanti
Da oggi in vigore la regola voluta da Macron per convincere i francesi a vaccinarsi. E tra divieti, sanzioni e promesse di libertà torna anche la minaccia del coprifuoco
Quando e per quali motivi è possibile limitare i diritti? Su quali dati e con quali effetti? In Italia ci sono le condizioni? Intervista al costituzionalista Giovanni Guzzetta che le suona ai fan della libertà come agli ultras dei divieti