Istruttiva presentazione davanti al Comune di Messina degli enormi benefici per la collettività previsti grazie all’opera più di discussa e boicottata di sempre
Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina, ribatte a tutte le critiche. Anticipazione dell'intervista che appare sul numero di Tempi di maggio
Vincenzo Franza (Caronte&Tourist): «È miope opporsi al collegamento tra Sicilia e Calabria. Dovrà completare un corridoio strategico per il decollo economico del Sud»
Numeri e fatti a riprova dell’utilità di un’infrastruttura che colleghi stabilmente Sicilia e Calabria. Così un ponte di poco più di 3 mila metri può colmare una distanza di 300 chilometri. Quella che separa (economicamente) dal resto d’Italia un’isola di importanza strategica
Come vuoi far ripartire questo paese se ci sono 749 opere ferme nonostante «circa 155 miliardi sono già a bilancio», e M5s e Pd fin qui hanno pensato solo ad abolire la prescrizione?
L'Istat ha confermato la recessione tecnica del paese. I grillini hanno già bloccato investimenti per 31 miliardi di euro. L'allarme degli imprenditori: «Sembriamo il Venezuela»
Per il presidente del Mcl, Carlo Costalli, "non si può imboccare il sentiero ideologico della decrescita: essa infatti, con buona pace dei suoi sostenitori, ha ben poco di ‘felice’"
Serve all’ambiente, al made in italy, a collegare i corridoi Lisbona-Kiev e Genova-Rotterdam, e a intercettare un interscambio da 150 miliardi. Intervista all’architetto Mario Virano