La faticosa elezione di McCarthy a speaker della Camera tra compromessi e concessioni interne, racconta un partito che fatica a mostrare la credibilità dell’alternativa politica in vista delle presidenziali del 2024
Dopo la richiesta di incriminazione da parte della Commissione sull'assalto a Capitol Hill l'ex presidente deve decidere se e come continuare a puntare alla ricandidatura. Ma i Repubblicani vogliono DeSantis
La vittoria in Georgia assicura ai dem la maggioranza al Senato ma la maggioranza repubblicana alla Camera complica i piani della Casa Bianca, preoccupata anche dalle indagini sul figlio del presidente
L'8 novembre le elezioni di metà mandato potrebbero riportare il Partito repubblicano a controllare la Camera. Un test per Trump e per un GOP ancora troppo diviso
Il governatore repubblicano della Florida è un trumpiano che sa governare, risponde colpo su colpo al progressismo e ha trasformato il suo stato in un laboratorio politico conservatore per capire l’America che verrà
Il dato che fa riflettere tutto il Gop è il voto degli ispanici spostato sempre più a sinistra. Per l'opinionista Campos «ci vorrà tempo ma possiamo farcela».
Tutti si aspettavano parlasse di temi della vita. Invece il repubblicano Ryan ha presentato una ricetta pragmatica per sfidare Obama, facendo riferimento alla sua storia personale e alla propria fede.
«Ho sbagliato ad usare le parole», spiega il candidato senatore la cui gaffe ha fatto il giro del mondo. A Tampa il documento sulla linea da adottate dai repubblicani sull'aborto rimarrà però quella pro life
Dopo la vittoria in Texas, il candidato repubblicano ottiene i 1,144 delegati necessari alla corsa presidenziale. Una sfida che si giocherà all'ultimo punto percentuale.
Stasera si vota in dieci Stati. Santorum e Romney sono molto vicini nei sondaggi. E se nessuno dei due riuscisse a raggiungere il numero di delegati necessari? Ecco perché iniziano a circolare nomi alternativi: quello di Chris Christie e quello di Jeb Bush