Dell'arcivescovo Ignatius Kattey non si hanno notizie dal 6 settembre. Nel paese continuano le violenze contro i cristiani fomentate dagli islamisti Boko Haram
Intervista a Piero Gheddo: «Le scuole cristiane educano in modo umano e attraggono anche famiglie islamiche. Ecco perché i jihadisti di Boko Haram le distruggono»
Il Can riunisce le principali confessioni cristiane nigeriane tra cui la Chiesa cattolica. Si sospetta che il reverendo Faye Pama Mussa sia stato ucciso da membri di Boko Haram
In Nigeria Boko Haram continua a fare attentati, in Mali interviene tutta l'Africa, l'Algeria è stata attaccata, i paesi europei chiedono ai concittadini di andarsene dalla Libia. Dobbiamo preoccuparci?
Abdulaziz, numero due di Boko Haram, ha chiesto al governo nigeriano di trattare la pace ponendo le sue condizioni: «Non siamo contro lo Stato ma contro le forze di sicurezza, che ci uccidono».
Intervista a Caterina Dolci, suora missionaria bergamasca da 27 anni in Nigeria: «La sicurezza qui non esiste e non ci si può fidare più di nessuno, abbiamo paura. Tutti sanno che Boko Haram ha legami con il governo e l'esercito».
È stato lanciato dalla setta ultra-radicale islamica Boko Haram. Si tratta della risposta allo stato d'emergenza proclamato sabato dal presidente Goodluck Jonathan nelle zone settentrionali in cui è presente il gruppo integralista, dopo gli attacchi a Natale a due chiese che hanno causato 40 morti