L'"ambientalista scettico" Bjorn Lomborg spiega perché, dati alla mano, è più utile aiutare il Terzo Mondo a uscire dalla povertà che buttare montagne di denaro in inutili campagne "green"
Le scuse dell'associazione ambientalista dopo l'azione legale intentata dal Perù per i danni causati al parco archeologico dalla dimostrazione pro-rinnovabili
«Ogni anno ha le sue mode e c'è chi sa sfruttarle bene. Ma sarebbe meglio investire soldi per sanare l'unica vera emergenza: il dissesto idrogeologico». Intervista al professore Franco Battaglia
Per il pannello Onu sul cambiamento climatico è «un grande lavoro su tutti gli aspetti del problema clima» ma non fa che dispensare catastrofismo a piene mani
La tassa ha fatto aumentare le bollette di elettricità e gas del 10 e 9 per cento. Per questo il premier Tony Abbott aveva fatto un «patto di sangue» con le famiglie per cancellarla
Nigel Lawson denuncia una «censura» che «non ha niente a che fare con la scienza»: su ambiente e cambiamenti climatici l'emittente pubblica «impone una sequela quasi stalinista della linea del Green Party»
Bengtsson ha diretto il Max Planck Institute per anni, poi è passato a un think tank "negazionista" ma ha dovuto fare marcia indietro: «Sono stato sottoposto a talmente tante pressioni che la situazione si è fatta insopportabile»