Il ministro ha fatto pasticci, ma il coro unanime della stampa che tratta una storia di letto come fosse un affare di Stato, è solo ipocrisia, voyeurismo e lotta di potere
Rimarrà ai domiciliari perché non ha «compreso appieno la natura delle accuse». Vi pare normale? Cos'altro deve fare il governatore ligure: dimettersi?
La gara tra Conte e Schlein a dimostrarsi più puro è un modo, ridicolo, per depistare l'attenzione. Ma anche il segno, da Berlinguer in avanti, che la sinistra non sa più fare politica
La presentazione a Roma del saggio di Giovanni Sallusti con Giuliano Ferrara e Luciano Violante: «La sinistra ha perso il senso di comunità e di lotta politica e non si vogliono più ascoltare le ragioni degli altri». «Ma il comunismo è stata una grande carognata»
Quella dell’influencer è la parabola classica di chi fa della purezza e della bontà un marchio. Ma bisognerebbe provare a uscire dallo schema imposto dai media: prima ti creo il mito e poi te lo distruggo
I toni da comizio di Landini riducono la Cgil a "partito invisibile" che fa politica. Diversa la posizione della Cisl, che ha scelto di confrontarsi sul merito della manovra
È comprensibile che il leader della Lega reagisca a una magistrata che era nella piazza che lo insultava. Ma, sputtanandola via social, finisce per avere torto anche quando ha ragione