Giovanni Paolo II

Ettore Gotti Tedeschi
17 Marzo 2012
Abbiamo perso l’ansia e la volontà di imitare Cristo e di cercare di incorporare la Sua perfezione in una fede operativa. Nella fede di chi, professionalmente, fa il banchiere, l’industriale, il politico, lo scienziato. Il presidente delle Ior spiega perché «le cose ci sono sfuggite di mano». Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 45 di Tempi in edicola
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
15 Marzo 2012
Il leader carismatico dei comunisti d’Italia non ne può più del «consenso passivo» nei confronti di un esecutivo imposto dalla Bce. Critica le scelte del presidente della Repubblica. E propone un articolo 18 per tutti. Le alternative di Bertinotti per il socialismo. Pubblichiamo l'articolo apparso sul numero 10/2012 di Tempi.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
01 Marzo 2012
Benedetto XVI è socio onorario del Bayern Monaco. Clemente VII, Leone XI e Urbano VIII erano appassionati di "calcio fiorentino". Giovanni XXIII, da buon bergamasco, impartì benedizioni all'Atalanta. Ma il più sportivo era Wojtyla che consigliò Boniek alla Juve e, una volta, urlò di gioia: «Grande Reggina!»
Tempi.it Placeholder
Caterina Giojelli
08 Febbraio 2012
Aspettando l’incontro mondiale con il Papa la diocesi ambrosiana invita ad aprire le porte ai pellegrini. Il cardinale Scola: «Se non recuperiamo il senso del per Chi lo facciamo, Cristo, non centreremo mai l’obiettivo»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
05 Gennaio 2012
Tempi.it pubblica la lettera che Manuel Cifuentes ha inviato ad alcuni amici in occasione dell'anniversario del "milagro". «San Riccardo Pampuri è il nostro riferimento nel cammino che ci conduce a Gesù, e alla region dei cieli». Ecco tutta la storia di come un prete medico della Bassa milanese è arrivato ad "operare" su un ragazzino che viveva nella sierra spagnola
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
20 Dicembre 2011
Alcuni pensieri tratti dal “pamphlet” più famoso del dissidente ceco: Il potere dei senza potere, distribuito in Italia dalla piccola casa editrice Cseo, fondata da don Francesco Ricci, un sacerdote forlivese amico dell’allora cardinale di Cracovia Karol Wojtyla e di don Luigi Giussani
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
16 Dicembre 2011
La vaticanista Angela Ambrogetti spiega a Radio Tempi perché papa Benedetto XVI ha scelto Cuba e Messico come tappe dei prossimi viaggi apostolici: «Mentre nel 1998 il messaggio di Giovanni Paolo II era: “Ci siamo anche noi, non ci potete schiacciare”, una visita del Pontefice oggi significa: “Chiesa di Cuba preparati al post-castrismo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Novembre 2011
"Icone - Corpi che parlano", programma di Marco Ferrante, dedica la puntata del 2 novembre a papa Giovanni Paolo II, evidenziando come tutto in lui abbia comunicato vicinanza e contatto con la gente. «Era un rappresentante del popolo perché totalmente uomo del popolo» racconta Amicone. «Anche attraverso la sua grave malattia la distanza tra lui e Cristo si è accorciata»
Tempi.it Placeholder