Giovanni Paolo II lo spiegò molto bene: divorzio, aborto, eutanasia sono parti di un unico progetto che ha come obiettivo la trasformazione dell’uomo nella sua stessa identità più profonda.
Il coraggio ai limiti dell’incoscienza con cui un liceo brianzolo ha affidato “La bottega dell’orefice” di Giovanni Paolo II alle voci, ai gesti, ai corpi dei suoi allievi
«È indispensabile», ha detto il Papa a Timor Est, «formare adeguatamente quanti sono chiamati a essere classe dirigente». E nel Magistero il «pilastro» di tale processo è da sempre lo stesso