giovanni fighera

Giovanni Fighera
09 Dicembre 2013
Si può snaturare un fatto storico? Passo per le vie del paese insieme alla mia famiglia. Nella piazza è stata allestita un’esposizione di disegni dei bambini della scuola primaria in occasione del Natale. Mia figlia maggiore, che frequenta le elementari altrove, nel Collegio dove insegno anch’io, mi chiede: «Papà, che cos’è la festa della luce?». […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
07 Novembre 2013
La nostra sembra proprio l’epoca del relativismo e dell’ideologia imperanti, due aspetti che spesso si sposano nell’insano connubio dell’ideologia relativista, subdola tanto da diventare un habitus mentale raffinato che gli intellettuali e gli esperti sembrano quasi vantarsi di sfoderare quando vogliono palesare il loro atteggiamento politically correct o la loro presunta superiorità intellettuale. Qualche tempo […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
22 Ottobre 2013
L’altra sera sono stato invitato come referente del Liceo in cui insegno ad un incontro di orientamento per le famiglie e per gli studenti di terza media che si devono iscrivere alle scuole superiori. L’esperto di orientamento che ha condotto la serata ha parlato delle differenze tra Liceo, Istituto tecnico e Istituto professionale, dedicando la […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
13 Settembre 2013
Scrive Cesare Pavese nel Mestiere di vivere: «È bello vivere perché vivere è ricominciare, sempre, ad ogni istante». Per tutti, insegnanti e studenti, non è possibile ricominciare, varcare la soglia della classe, incontrare compagni e colleghi, professori e alunni, senza essere animati dal desiderio che possa accadere qualcosa di grande nelle giornate. Altrimenti, come non […]
Tempi.it Placeholder