giovanni fighera

Giovanni Fighera
14 Novembre 2014
Devo ringraziare una mia studentessa che nel diario, poco tempo fa, ha trascritto il consiglio che il grande sant’Ambrogio, vescovo di Milano, offre a tutti i papà e le mamme. Sono rimasto impressionato dalla bellezza e dall’essenzialità del suo pensiero tanto che l’ho fatto conoscere a tanti che hanno condiviso le mie impressioni. È davvero […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
05 Novembre 2014
La domanda inespressa Che cosa cercano i giovani al sabato sera, quando passano da un locale all’altro, quando si «sballano» tra alcol, droga e musica assordante? Forse non saprebbero rispondere in maniera precisa, forse non saprebbero rispondere a questa domanda neanche quegli adulti che li censurano senza chiedersi che cosa stia al fondo di quel […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
06 Ottobre 2014
RITORNARE ALL’ORIGINE Nella veglia di preghiera che si è tenuta sabato in Piazza San Pietro, di fronte a ottanta mila persone, papa Francesco ha ricordato che «la famiglia continua a essere scuola senza pari di umanità e offre un contributo indispensabile a una società giusta e solidale […] Più le sue radici sono profonde, più […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
01 Ottobre 2014
Due sono le ricorrenze importanti quest’anno per l’Opus Dei: i cent’anni dalla nascita di mons. Àlvaro del Portillo e la sua beatificazione il 27 settembre. Javier Medina Bayo (1950), che ha vissuto accanto a mons. Àlvaro dal 1970 alla morte, ha ripercorso in un’ampia e ben documentata biografia, la vita del primo successore di san Josemarìa […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
15 Settembre 2014
Se nei decenni passati i genitori evitavano spesso di affrontare argomenti considerati tabù, come la sessualità, oggi è giunto il momento che si assumano le proprie responsabilità. Chi più di loro, infatti, dovrebbe conoscere le domande, la sensibilità, i tempi della crescita del figlio? Oggi, nelle scuole primarie o secondarie di primo grado l’educazione all’affettività […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
06 Settembre 2014
Le novità previste Tante le novità previste dal Governo con la «Buona scuola». Non vi saranno più precari storici, tutti assunti per l’anno scolastico 2015-2016. Saranno attuate misure atte a superare il meccanismo delle supplenze brevi e saltuarie, si individueranno nuove procedure di abilitazione e di reclutamento del personale docente ed educativo, si amplierà l’autonomia […]
Tempi.it Placeholder