giovanni fighera

Giovanni Fighera
27 Dicembre 2015
Tutto congiura a tacere di questa buona novella. In coda per gli ultimi acquisti sento questa frase che mi ha molto colpito: «Meno male che il Natale arriva una volta soltanto!». Presi dall’affanno dei regali e delle spese per il pranzo, molte facce in mezzo alla folla comunicano il medesimo messaggio. Il Natale arriva in […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
27 Novembre 2015
Appena usciti dal supermercato, mentre davamo un soldo ad una persona bisognosa, la più piccola delle mie figlie, di soli sei anni, mi ha chiesto: «Dimmi papà, dobbiamo farla sempre la carità?». La domanda, espressa con la semplicità del bambino, mi ha portato a molte riflessioni, la prima delle quali era che la prima carità […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
31 Ottobre 2015
«Che cos’è la perfezione di fronte alla santità?… E la santità se non la sete di tutto?… Tutto l’orgoglio è di pretendere di essere perfetto e non di volere essere santo» scrive Gilbert Cesbron (1913-1979) in È mezzanotte, Dottor Schweitzer. La bellezza del volto dei santi Charles Moeller scrive riguardo ai santi: «Una sola cosa […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
04 Settembre 2015
Mentre tutti i riflettori sono puntati sull’attuazione della Buona scuola di Renzi che si concretizza al momento soprattutto con il piano delle assunzioni in ruolo e i nuovi poteri del preside, vorrei sottoporre qualche riflessione all’attenzione di tutti quanti avranno a che fare con la scuola, in qualità di insegnanti, direttori, studenti o genitori. Mi […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
06 Luglio 2015
Carissimi ragazzi, per tanti di noi insegnanti sono passati molti anni da quando vi abbiamo incontrato e abbiamo iniziato ad accompagnarvi nell’avventura affascinante della vita e della scuola. Vorremmo salutarvi ad uno ad uno, per la vostra simpatia, per la vostra carica, per le vostre persone così come sono, uniche, che ci hanno risvegliato e provocato […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
19 Giugno 2015
L’INDIVIDUALISMO DI FARINATA DEGLI UBERTI NELL’INFERNO. Scriveva Bernanos nel Diario di un curato di campagna che l’Inferno è non amare più, non conservare più la capacità di amare. In altre parole potremmo anche dire che la condizione infernale è l’esperienza della propria assoluta autonomia, quella totale autonomia che, spesso, nell’epoca contemporanea è presentata come aspirazione […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
25 Maggio 2015
Partito volontario per la grande guerra, Ungaretti la affronta come soldato semplice, non in audaci operazioni o imprese militari come D’Annunzio, ma nell’esperienza traumatica della trincea, al fronte, prima quello italiano, poi quello francese. A Mariano, nel 1916, vede la sua stessa fragilità e il suo stesso ardore di vita e di amore nel nemico, […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
28 Aprile 2015
Inizia a Busnago martedì 12 maggio IL VIAGGIO ALL’INFERNO presso il Collegio Sant’Antonio, via Manzoni 13. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. In 4 incontri con il prof. Giovanni Fighera: martedì 12 maggio ore 21 L’INIZIO DEL VIAGGIO. Martedì 19 maggio ore 21 LE GRANDI PASSIONI. Martedì 26 maggio ore 21 I GRANDI PERSONAGGI. Mercoledì 3 giugno […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
08 Aprile 2015
Perché vale la pena studiare? Venerdì 10 aprile alle 21.00 si svolgerà nella biblioteca Dino Buzzati di Busnago (MB) un incontro con il nostro collaboratore Giovanni Fighera. Il titolo dice già tutto dell’intento del convegno: “Perché è bello studiare: un’avventura sempre nuova. La scuola come luogo di crescita, di scoperta di sé e della realtà”. […]
Tempi.it Placeholder