giovanni fighera

Giovanni Fighera
15 Novembre 2016
La Basilica della Natività di Betlemme è uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati della Terrasanta. Edificata intorno al 330 su iniziativa dell’Imperatore Costantino e della madre Elena, la Basilica si erge sui luoghi dove per la tradizione è nato Gesù. Sotto l’abside, sono collocate due scale che conducono alla grotta della Natività. Nel VI […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
12 Settembre 2016
Quando un amico, un figlio, una persona cara compiono gli anni, abbiamo il desiderio di porgere loro con grande affetto i più sinceri auguri. Questo accade anche per altre occorrenze come il Natale, l’inizio di un anno nuovo, più in generale quando comincia una nuova avventura. Che cosa descrive l’espressione «augurio»? L’etimo latino ci aiuta […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
07 Luglio 2016
Carissimi ragazzi, vi vogliamo salutare con affetto ad uno ad uno, personalmente, ricordando anche tutti quei compagni che hanno percorso con noi un tragitto più o meno breve dell’avventura scolastica e che ora, però, non festeggiano il conseguimento del diploma. […] L’affascinante avventura di noi insegnanti comprende da un lato la sorpresa di veder crescere, […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
29 Giugno 2016
Pubblichiamo il XV capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. Tutti noi nella vita, come Dante all’inizio della cantica dell’Inferno, abbiamo pensato di poter fare a meno di un maestro, vorremmo contare solo sulle nostre forze e sulle nostre energie e salire da soli quel «colle luminoso» che vediamo davanti […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
25 Maggio 2016
Pubblichiamo il XIII capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. Nell’immortale canto V dell’Inferno viene descritto il secondo cerchio che comprende le anime dei lussuriosi, definiti come coloro che la «ragione sottomettono al talento». Sentimento e attrazione («talento») per l’altro sono importanti, ma non possono sopraffare la ragione. Voler bene […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
18 Maggio 2016
Pubblichiamo il XIII capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. In un’epoca come la nostra in cui sembra concretizzarsi il disinteresse per la politica profetizzato dall’intellettuale francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), in cui si è spesso persa la consapevolezza che l’impegno politico è per il bene comune, giova ricordare la […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
02 Febbraio 2016
«La perfetta verità è sempre semplice». La frase, che Ammiano Marcellino attribuisce all’imperatore Costanzo II, sottolinea la prima evidenza, che un bambino riconosce senza indugio, perché non ha pregiudizi di sorta. Nel suo senso etimologico «semplice» significa «composto di un’unica parte, che ha un’unica via, che non è doppio». Un sentiero di montagna è semplice, […]
Tempi.it Placeholder