Per Ucraina e Terra Santa la pace sembra lontana; libertà, verità e sacrificio vengono dimenticate per affrontare le difficoltà esistenziali dei giovani. «Attacchiamoci a chi dimostra di essere esperto con la propria testimonianza di vita»
Non è solo un problema di contesto sociale, il male esiste e ne siamo capaci. I recenti fatti di cronaca ci insegnano che serve una relazione educativa
I giornali li raccontano come «giovani costretti a mettere la vita in pausa» perché a vent’anni sono in preda al panico. Quanta distanza da “Amico carissimo”: solo il fatto cristiano indica una via d’uscita dalla casa stregata
Siamo tutti sconvolti dall'efferato omicidio di Christopher Thomas Luciani. I social, la droga, la musica violenta. Noi adulti dobbiamo essere come querce, stabili e sicuri
«Col voto ai bambini, esercitato dai genitori, la politica sarebbe costretta a rivedere programmi e spesa pubblica per conquistare giovani e famiglie. Nell’attesa esprimeremo le preferenze di Leonardo e Ginevra, 16 e 13 anni». Il gesto di Matteo Rizzolli e Lucia Marchegiani, professori universitari
Gli organizzatori dell'evento con Francesco precisano che i documenti pubblicati sul loro sito non sono «programmatici». Bene, anche perché si tratta di contributi "politici" che nulla hanno a che fare col tema trattato
Sbagliato arrendersi al pensiero dominante: «La teoria del gender è pericolosissima perché cancella le differenze nella pretesa di rendere tutti uguali», ha ricordato il Santo Padre. Il problema è la scarsa percezione del pericolo, anche nel mondo cattolico
Noi vi siamo grati. È una gratitudine sommaria. Una risposta alle domande del mondo. Ma voi siete senza domande. Per carità, ce ne ponete centinaia, ma sono quelle sbagliate