«Il padre fa segno che non può parlare e indica il bambino. Già, c'è sto cavolo di bambino, tra noi e la libertà di informazione. Questo cavolo di bambino»
Bernardini (radicali): il no della Camera alle misure di clemenza è «una nuova pagina buia nella storia della nostra degradata democrazia. Non a caso l'Europa ci ha bocciato di nuovo»
Le tv hanno rilanciato il tweet di Renzi che a colloquio con Napolitano scrive: "Arrivo, arrivo", ma così ci hanno confermato solo una cosa che sapevamo già
Il segretario del Pd ha annunciato che gli incontri dureranno qualche giorno, a partire da domani: «Orizzonte dell'esecutivo è il 2018. Lavoro e legge elettorale le prime riforme da varare tra febbraio e marzo»
Scorretto non è che Napolitano intrallazzasse per togliere il governo a Berlusconi, ma che si sia ostinato ad affidarlo a funzionari mediocri e senza consenso. Votare subito per restituire sovranità al popolo
Il Movimento 5 stelle ha deciso di non incontrare il Presidente, e così sembra voler fare anche la Lega. Intanto l'Ue saluta il futuro premier in pectore. Barroso: «Renzi europeista molto impegnato»
Mentre a Palazzo Chigi si respira aria di malinconia, il segretario Pd lavora per scegliere i 12 componenti del suo esecutivo, mediando tra l'esigenza di novità e gli equilibri politici
Enrico Letta si presenta in conferenza stampa e rilancia. Rilancia che? Una brochure. Ma il sindaco di Firenze accetti un consiglio: imponga la riforma elettorale subito