Il presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio replica agli attacchi dei grillini sulle riforme costituzionali. Poi sul suo mandato: «Deciderò solo io, non esercitatevi in poco fondate previsioni»
L'ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma spiega che la cosiddetta riforma è solo un elenco di annunci. «Perché il premier non parla di separazione carriere e di custodia cautelare?»
Credo che possa essere individuato nell’impreparazione tecnica dello staff di Palazzo Chigi il granello di sabbia che potrebbe vanificare le spinte alla velocità di Renzi e, alla lunga, la sua stessa capacità di rimanere al governo
Colloquio al Quirinale, al centro le riforme costituzionali, i poteri al commissario Expo, ma soprattuto la legge elettorale, dopo che i parlamentari 5 stelle, Grillo e Casaleggio hanno avanzato una richiesta di dialogo al premier
Intervista al vicepresidente della Camera che ha votato sì all'emendamento Pini: «Tutti i professionisti rispondono dei propri errori, tranne i magistrati»
Alla cerimonia per i David di Donatello, il presidente della Repubblica ha ribadito che il suo secondo settennato è solo «un temporaneo prolungamento nell'interesse del Paese»
Intervista a Riccardo Arena, direttore di Radiocarcere: «Il Consiglio d'europa ha ignorato i rilievi della Corte di Strasburgo, la decisione è frutto di un inciucio politico»
Il magistrato veneziano in un'intervista parla del caso Mose: «Tacito lo scriveva già duemila anni fa, più è corrotta la repubblica, più promulga nuove norme»
In una nota pubblicata oggi il capo dello Stato spera che il Sudan modifichi la «condanna alla pena capitale» inflitta alla donna cristiana «da un Tribunale di Prima Istanza con l'accusa di adulterio e apostasia»