Giorgio Napolitano

Redazione
02 Novembre 2011
La Borsa di Milano ha chiuso con un meno 6,8%. Lo spread, il differenziale tra il Btp decennali e i Bund tedeschi, ha toccato la quota record 459. In serata è arrivato il monito del Presidente della Repubblica Napolitano: «Subito le misure per la crescita». Vertice tra Berlusconi e i ministri ieri sera senza risultati significativi, previsto per oggi un altro incontro
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Ottobre 2011
Silvio Berlusconi parlerà alla Camera alle 11, poi salirà al Colle, e domani si voterà la fiducia al discorso. «Parlerò meno di dieci minuti» ha detto ai suoi. Le opposizioni hanno deciso di disertare l'Aula e di non ascoltare il discorso. Commenta Margherita Boniver: «E' una scelta indecente. Questa decisione è un 'Aventino alle vongole'»
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Settembre 2011
Pubblichiamo la risposta del Quirinale alla lettera aperta di Luigi Amicone, pubblicata sul numero 38: "Napolitano ha raccomandato che la magistratura svolga i suoi compiti facendo «uso sapiente ed equilibrato dei mezzi investigativi», in specie con riguardo alle intercettazioni «delle quali viene poi spesso divulgato il contenuto pur quando esso è privo di rilievo processuale, ma può essere lesivo della privatezza dell’indagato o, ancor più, di soggetti estranei al giudizio»"
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
«Il malessere della Lega potrà esprimersi durante il voto parlamentare sull’arresto dell’ex braccio destro del ministro Tremonti», dice il giornalista Stefano Zurlo. Il Carroccio usa le minacce sulla secessione «perché è in difficoltà con la propria base». Ora il governo è «fragilissimo ma infrangibile. Sfrutta le debolezze interne e dei suoi avversari per andare avanti»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
Silvio Berlusconi incontra Napolitano e commenta al Corriere: «È andata bene, benissimo, non si è parlato affatto delle mie dimissioni, ho ribadito a Napolitano che il governo è al lavoro, pienamente in sella e deciso ad andare avanti. Sono in pista». Sulle vicende giudiziarie: «C’è stato e c’è ancora un attacco dei pm contro di me e ancora nessuno ha detto una parola»
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Agosto 2011
Il Tribunale Supremo federale del Brasile dice no all'estradizione del terrorista Cesare Battisti e lo libera. Condanna unanime dall'Italia: il premier Berlusconi esprime dispiacere e il ministro degli Esteri Frattini è certo che l'italia si rivolgerà alla tribunale dell'Aja. Alfano: «attacco al principio di sovranità dello Stato». I famigliari delle vittime: «Molto rammarico»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
22 Agosto 2011
E' iniziata la XXXII edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, dal titolo "E l'esistenza diventa un'immensa certezza". I momenti più importanti della giornata sono stati la messa inaugurale, con la lettura del messaggio inviato da papa Benedetto XVI e l'incontro con Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato: «Portate in politica le vostre convinzioni spirituali, morali e sociali. Fate valere la vostra esperienza e diffondetela ancora di più»
Tempi.it Placeholder