Fonti del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria ci confermano che quanto affermato dagli esponenti Cinque Stelle non esiste. E il loro dossier è inattendibile
Il ministro: «La sorte del Cavaliere riguarda tutto il Pdl perché riguarda lo stato di diritto. Correnti? Non le facciamo certo ora perché ce lo chiede Epifani»
Non c’è alcun potere che sia superiore alla misericordia. Questo è lo spirito che dovrebbe accompagnare ogni discussione sull’amnistia sollecitata dal Presidente Giorgio Napolitano
Il Capo dello Stato chiede al Parlamento di votare provvedimenti urgenti per la soluzione del sovraffollamento carcerario. M5S: «Vuole salvare Berlusconi»
Tortorella (Panorama): la bocciatura dell'inchiesta che fece cadere Prodi dimostra che «molti magistrati usano la giustizia per lanciarsi in politica. Riequilibrare i poteri? Se ha fallito Berlusconi con le sue maggioranze…»
Sì 235, no 70. Il Cavaliere ha detto che il suo partito ha votato il governo Letta per la pacificazione, «e la speranza la conserviamo ancora». Alla Camera nasce un nuovo gruppo guidato da Cicchitto
Anticipiamo ampi stralci della lunga missiva che il leader del centrodestra ha inviato al settimanale Tempi. «Si è nettamente evidenziata la realtà di un governo radicalmente ostile al suo stesso compagno di cosiddette "larghe intese"»
Giustamente le intercettazioni sui colloqui del presidente con Mancino non sono state pubblicate. Ora, però il Capo dello Stato reagisce duramente alle parole del Cavaliere andate in onda a Piazza Pulita. Perché?
Dura nota congiunta di Alfano, Lupi, De Girolamo, Lorenzin e Quagliariello contro l'editoriale del direttore del Giornale: «Se pensa di intimidire noi e il libero confronto dentro il nostro Movimento politico, si sbaglia di grosso»