Intervista a Giovanna Di Rosa che chiede clemenza subito: emergenza carceri colpa della politica inconcludente ma anche «responsabilità diretta della magistratura»
Si può essere favorevoli o contrari a un atto di clemenza, ma non c'è niente di più violento di dire che una cosa giusta non si deve fare perché fa perdere consensi o perché favorisce Berlusconi
Il ministro per le Riforme dice che un provvedimento di clemenza dovrebbe riguardare anche il Cavaliere. E sul Pdl afferma che Alfano può guidare una formazione diversa ma alleata
Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…
Il sindaco di Firenze torna a marcare la sua distanza con il Colle e con il premier Letta sul provvedimento di clemenza per i carcerati: «Non si può dire l'ha detto il Capo dello Stato e quindi si fa così punto e basta»
Il Cavaliere e il vicepremier vogliono dare al Pdl una prospettiva popolare europea. Il partito del Palazzo (e di Repubblica) rosica. La Lega entra nella partita
Gli antagonisti acquistano una pagina sul settimanale cattolico, ma Badini Confalonieri interviene per dire che «chi è preposto all'ordine pubblico deve essere particolarmente vigilante»
La richiesta del presidente Napolitano non è un regalo a qualcuno in particolare. Si ridarebbe invece una vita dignitosa a uomini che vengono trattati come bestie