È fatale: se il governo Renzi-Letta-Napolitano non vara entro gennaio almeno un paio di riforme che diano ossigeno e speranza alle famiglie italiane al segretario del Pd per primo converrà andare a votare
Il cavaliere in una lettera inviata ai parlamentari di Forza Italia: "C'è un disegno a cui non sono estranei i più alti organi di garanzia delle nostre istituzioni. L'intreccio tra logiche politiche e magistratura mette in pericolo la libertà e la democrazia"
Ieri il presidente della Repubblica ha chiuso una giornata di scontri politici cercando di placare gli animi: «La Consulta non mette in discussione la legittimità delle Camere». Ecco quali punti critici rallentano la modifica della legge elettorale
«l Parlamento è libero di fare le scelte. Il mio messaggio non è un prendere o lasciare ma è un modo per richiamare l'attenzione su un problema drammatico e su un dovere ineludibile»
Il premier replica al vicepresidente della Commissione europea e poi si rivolge a Renzi: «Nessun dubbio che il segretario del Pd che sarà eletto domenica rafforzerà il governo»
Il presidente della Repubblica replica a Rehn che oggi ha dichiarato che l'Italia non farebbe abbastanza nella riduzione del debito. «Ue non pensi a tagli del debito ma alla crescita»
Dopo il drammatico incidente di ieri sono state identificate solo due delle 7 vittime. Il presidente della Repubblica: «Sollecito interventi concertati per l'emersione dall'illegalità di queste realtà produttive»
Ieri premier e presidente della repubblica hanno deciso il nuovo passaggio parlamentare. Il sindaco di Firenze: «Parteciperò alla riunione dei gruppi parlamentari per decidere cosa fare, il governo del Pd non può più tentennare»