Bocciata la proposta del Caim. Per evitare strumentalizzazioni politiche nella gestione e nella costruzione della moschea, la giunta di Pisapia si affiderà alla supervisione dei due regni
Su Avvenire il racconto del secondo campo profughi più grande del pianeta, Zaatari, dove sono alloggiate in tende e container 132 mila persone scappate dalla Siria
Il Pil di Egitto, Tunisia, Libia, Siria, Giordania, Libano e Bahrain sarà del 35% più basso rispetto a quello che avrebbero registrato senza le rivolte
Complotto yankee-sionista o trame per il controllo dei giacimenti energetici? Per Libano, Giordania, Iraq, Turchia allearsi o combattere contro Damasco significa essere trascinati nel conflitto
Il crollo di Gheddafi e di Mubarak ha spostato verso il basso gli equilibri di potere geostrategici in Africa. Se crolla anche Assad sarà un disastro incalcolabile
Intervista al patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal: il conflitto in Siria, il processo di pace tra israeliani e palestinesi e il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Tra i paesi più razzisti del mondo secondo World Values Survey ci sono gli islamici Arabia Saudita, Giordania, Egitto, Bangladesh, Iran, Turchia, Algeria, Marocco, Mali e Malaysia
Intervista al giornalista e scrittore libanese Camille Eid: «Beirut ufficialmente vuole stare fuori dal conflitto in Siria ma le operazioni di Hezbollah mettono tutto a rischio».
Si sono chiuse le elezioni per il Parlamento in Giordania. I Fratelli Musulmani protestano contro una legge elettorale che li ha sfavoriti e promettono di scendere in piazza contro il re.