Giancarlo Cerrelli spiega perché l'interpretazione del Tribunale per i Minorenni «è del tutto fantasiosa». «Non siamo di fronte solo a un problema di interpretazione della legge, ma di abuso della norma»
Giancarlo Cerrelli, avvocato canonista, cassazionista e vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici, spiega per filo e per segno il senso di un verdetto che con la scusa di difendere i più deboli, mira a censurare la funzione civile della Chiesa
Intervista a Giancarlo Cerrelli, vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici: «Chi si iscriverà al nuovo registro nazionale per i conviventi omosessuali di fronte a un ufficiale di stato civile avrà tutti i diritti delle persone sposate»
Le tappe per giungere a una canonizzazione sono molteplici. Dall'indagine diocesana al pronunciamento del Papa. Ripasso in vista dell'evento di domenica
«Esistono alcuni limiti insuperabili che nemmeno un giudice può valicare», ci spiega il vicepresidente nazionale Ugci. «Non esiste un obbligo per l'Italia a riconoscere una coppia che abbia contratto un matrimonio all'estero»
Il vicepresidente dell'Unione giuristi cattolici: «Sovvertito un diritto millenario. Il rischio è la confusione generazionale che dà solo motivo di contesa»
Intervista al vicepresidente dell'Unione giuristi cattolici italiani, Giancarlo Cerrelli. «Le Unioni Civili all'inglese sono state lo strumento che ha portato alla legalizzazione del matrimonio omosessuale»