Fotografia di un continente in rapida crescita economica, ricco di materie prime e forza lavoro, ancora ostaggio degli errori dell'Europa. Gli interventi di Blangiardo, Mauro e Molteni a Milano
Riprendono, dopo la pausa estiva, le conferenze ideate dall'associazione Esserci in collaborazione con Tempi e il Centro culturale Rosetum. Lunedì 1 ottobre, alle ore 21, incontro con Blangiardo, Mauro e Molteni
A differenza di ciò che raccontano i giornali, l'Italia è il paese che concede il maggior numero di cittadinanze nella Unione Europea. A che servirebbe lo Ius soli?
Il 27 gennaio a Roma Alleanza cattolica e il Comitato Difendiamo i nostri Figli, con i principali leader politici, confrontano idee e programmi su come aumentare le nascite
La legge italiana sarà anche "cattiva" ma, come dichiarato dal docente di Demografia Gian Carlo Blangiardo, «rende l'Italia il primo paese in Europa per numero di cittadinanze concesse agli stranieri»
Nel 2016 sono nati 474 mila bambini, 12 mila in meno rispetto al 2015. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo: «Gli italiani vorrebbero più figli. Il governo imiti le politiche francesi»
Tra vent’anni Milano avrà 200 mila abitanti in più, di cui 150 mila immigrati. Dove vogliamo andare con le unioni civili e le mezze riforme del governo Renzi?
Per pigrizia politica e per ideologia abbiamo rotto il giocattolo del ricambio generazionale. E non saranno certo gli immigrati a sistemarlo. Intervista a Gian Carlo Blangiardo