Intervista all'ex assessore Foschini: «La sua forza? Non rientrare in uno schema. Superò la divisione destra/sinistra avendo come unico scopo migliorare la città»
Figlio di Dio? Macché, Cristo «è un uomo di gran buon senso» che «ha fondato la Chiesa sui poveri» e sulla discussione democratica. “Il quinto evangelo” di Biffi. Più attuale oggi che nel 1970
Filantropo, pacifista, vegetariano, animalista, esegeta, ecumenista. Il Nemico descritto dal filosofo russo nel 1900 incarna la crisi del cristianesimo odierno
L'islam, la fiacchezza dell'Occidente, lo Stato e la Chiesa, il "dono" dei movimenti (con tre noticine). La fede del cardinale si fondava sul fatto di Cristo. E «un fatto non va in crisi»
Il laicismo lascia prigionieri della dittatura del relativismo. Il relativismo è come l’asino di Buridano. Siccome non si può conoscere la verità, eppure bisogna mangiare, inghiotte il niente. E alla lunga si muore.