«La morte è la riverenza della nostra vita, la cerimonia dell’inchino davanti al trono del Creatore». A 25 anni dalla scomparsa del grande pensatore cattolico, il ritratto dell'Osservatore Romano
Discorso sull'educazione del Pontefice. «Imparate ad avere un cuore grande. La libertà non è avventurarsi in esperienze-limite per provare l’ebbrezza e vincere la noia»
Stamattina alle 8 si è recato a Santa Maria Maggiore in preghiera davanti all'immagine della Madonna. E ai confessori: «Siate misericordiosi verso le anime, ne hanno bisogno».
Dal convento di Nagasaki rimasto in piedi dopo l'esplosione, ai padri gesuiti illesi perché vivevano «il messaggio di Fatima». La città crollava, ma nel suo cuore qualcosa resisteva.