gesù

Mario Dupuis
08 Settembre 2024
"Tu non sei il male che hai fatto". Come si può dire una frase tanto vertiginosa? Solo se si è fatto esperienza di un bene redentore, come accadde a Edimar e a tanti dei "ragazzi difficili" che incontro
Delitto di Paderno. Lettera aperta a Riccardo
Carlo Simone
25 Agosto 2024
Andrea Mobiglia ci racconta la figura di Disma, il buon ladrone cui bastò un attimo per riscattare una vita di depravazioni e violenze
Il paradiso è dei ladri
Andrea Venanzoni
27 Novembre 2023
Giulia Cecchettin e le scuse di Celentano, Mannoia, Renga, Pelù, Elodie. Così la la disperazione è resa commercio e vendita del proprio ego. È il postal market dei buoni sentimenti
Nostra Signora dei Narcisisti
Pippo Corigliano
16 Aprile 2021
Articolo tratto dal numero di aprile 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Essere bambini davanti a Dio. I teologi definiscono quest’atteggiamento «infanzia spirituale» e quasi tutti i santi l’hanno assunto. C’è un perché. […]
Tempi.it Placeholder