gerusalemme

Michele Piccirillo
10 Aprile 2012
Ripubblichiamo un articolo apparso su Tempi il 10 aprile 1996. L'autore è Michele Piccirillo, scomparso nel 2008, uno dei più illustri archeologi della Palestina, dello Studium Franciscanum, autore di fondamentali scavi in Giordania presso il Monte Nebo e di scoperte legate ai mosaici del VI secolo di Madaba.
Pasqua. Accadde a Gerusalemme
Carlo Candiani
21 Marzo 2012
Carlo Costalli (Mcl) ci racconta la costruzione di un'ottantina di appartamenti che serviranno ad ospitare giovani coppie cristiane. «Il problema è il progressivo spopolamento. Un secolo fa i cristiani erano il 25 per cento della popolazione, oggi sono meno di quindicimila. A maggio consegneremo al Papa le chiavi d’argento della nostra opera».
Tempi.it Placeholder
Francesco Ventorino
29 Febbraio 2012
«In Terra Santa si giocano in modo emblematico le sorti dell’umanità. Una soluzione politica va certo individuata, e con urgenza; ma se non fosse informata dalla carità per la persona, si risolverebbe in una ulteriore ingiustizia, persino più grande di quella che pretende sanare». Pubblichiamo l'articolo di don Francesco Ventorino che appare oggi sull'Osservatore Romano.
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Gennaio 2012
Il "muro di sicurezza" che separerà Israele dalla Cisgiordania, nel villaggio palestinese di Walaja, passerà in mezzo al monastero Cremisan separando i frati dalle suore salesiane. I frati vorrebbero stare dalla parte Israele ma le suore non vogliono abbandonare la loro scuola, che si trova nella parte palestinese
Tempi.it Placeholder