Nell'Angelus di oggi, Papa Francesco ha ufficializzato che dal 24 al 26 maggio sarà in Terra Santa: «Celebreremo al Santo Sepolcro un Incontro con tutti i rappresentanti delle Chiese cristiane di Gerusalemme»
Per i cristiani non c’è lavoro. Le loro figlie vengono stuprate, le proprietà confiscate. Anche la croce non è più tollerata, ma per le autorità e i media non c’è discriminazione
Terminati i lavori di restauro alla chiesa che sorge presso l'Orto degli Ulivi: a sistemare i tasselli del soffitto stellato sei giovani del Mosaic Cente di Gerico. Cinque sono musulmani
Il ciclista aiutò a far fuggire all'estero i perseguitati: faceva il corriere nascondendo carte e documenti falsi nella sua bicicletta. «Ma non volle mai raccontare la storia»
Le «profanazioni e l’incendio delle chiese è uno scandalo senza precedenti». Si chiede di «fermare la violenza e le uccisioni e lavorare per l’unità nazionale»
Intervista al patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal: il conflitto in Siria, il processo di pace tra israeliani e palestinesi e il dramma dei cristiani in Medio Oriente
La giornalista e ex parlamentare andrà a vivere in Israele. «Lì continuerò a combattere la mia battaglia per il diritto alla vita e al pieno riconoscimento di un paese che amo»
Il presidente Usa inizia una visita «con tante strette di mano e poco affetto». E «senza portare accordi in grande stile». Parla Giulio Meotti (Il Foglio)
Intervista a Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa dell'ordine dei francescani: «San Francesco non è solo lupi e uccellini: è un uomo che si è identificato con la vita di Gesù in modo radicale, senza compromessi».
Intervista al sacerdote di Giordania esperto di Medio Oriente p. Hanna Kildani: «La Primavera araba è diventata un inverno. Qatar e Arabia Saudita non parlino di democrazia, perché sono teocrazie. Solo il Papa ci conforta».