Un giudice riconosce che un bambino ha tre genitori: «Questa relazione rappresenta un ambiente sicuro e stimolante», pertanto è nel «migliore interesse del bambino» non denigrarla
Lettera a Minniti e Orlando. «Queste dichiarazioni sono palesemente false, in quanto descrivono una realtà impossibile a realizzarsi. Sono illegittime»
Un libro in uscita promette di restituirci un racconto arioso e non edulcorato del rapporto tra un padre e una figlia. Intervista a Pierluigi Battista su «una modalità sovversiva di vedere le cose»
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
Per donare amore autentico alla progenie, occorre sapere che i nostri figli sono anche degli sconosciuti (iperbole), così come i nostri genitori biologici
Gli studi psicosociali dimostrano che i figli di genitori same-sex crescono allo stesso modo dei figli di coppie eterosessuali? Le cose non stanno così. Un'importante «analisi critica»
Nel migliore dei mondi possibili tutto, infatti, è possibile. Non si nasce più dall’amore di un uomo e di una donna. Ma dall’amore di individuo 1 e individuo 2.