Il Guardian taglia l’attacco di Judith Butler alle femministe trans escludenti. Ma tra categoria della donna da ripensare e “fascismo antigender” la filosofa «ha perso il senso della realtà», dice Marina Terragni
Il ddl Zan antepone il percepito al reale, il soggettivo all'oggettivo. È sorprendente che riceva tanto sostegno in un momento in cui è unanime il coro di chi invoca più scienza, cioè più conoscenza oggettiva
La legge in discussione al Senato negli Usa non danneggia solo le donne, ma «la libertà degli esseri umani razionali di usare un vocabolario comune». Il giudizio del Wall Street Journal
Con metodi orwelliani il ddl si propone di «combattere, prevenire, correggere e infine eliminare ogni discriminazione basata sull'identità di genere». Multe di 45 mila euro per chi sgarra
Due giovani giuristi scrivono una lettera all'ateneo che vuole riconoscere il concetto di “identità di genere”, anche se questo non esiste nel nostro ordinamento
In città c’è un allarme omofobia? Si sono verificati tanti episodi di discriminazione di matrice sessuale? No. E tuttavia nelle scuole qualcosa sta accadendo
Toronto. Una mamma si è lamentata con la scuola cattolica invano. Il preside ha informato gli insegnanti che chi si sbaglierà e lo tratterà come un maschio sarà punito
I genitori hanno deciso di vestirlo di rosa e di rinominarlo Skyler «perché gli piaceva». La storia di un bambino "gender variant" australiano, trattato come una bambina dalla famiglia e dalla scuola. Su consiglio dei medici