Irlanda. Un docente di archeologia scrive: si scavavano fosse per più feretri, venivano coperte con una lapide, molti ospedali le avevano per i bimbi nati morti. E Forbes incalza: «La storia è tutta una bufala»
L'uomo che scoprì la fossa nel '75: «Era larga come un tavolo da caffè, impossibile metterci 796 corpi». E la storica che studia il caso: «Mai detto che fossero sepolti lì»
I piccoli sono morti tra il '25 e il '61 in un orfanotrofio della contea di Galway. Un'associazione punta il dito contro le religiose. Ma non vanno dimenticate le pessime condizioni sanitarie dell'epoca
È lo sport più popolare d'Irlanda, e per la finale riempie uno stadio da 82mila spettatori. La coppa rimane nella capitale, Mayo è alla settima finale persa: tutta colpa di un funerale interrotto nel 1951.
È quasi passato un mese dal decesso della donna indiana, morta a Galway per setticemia. S'accende il dibattito sull'aborto in Irlanda, ma i dubbi sulla vicenda permangono. Rafforzati da una strana tempistica.
I cats giallo-neri hanno vinto ieri il replay della finale contro Galway di hurling, il secondo sport gaelico per popolarità. Croke Park era ancora pieno, per una partita tanto spettacolare quanto violenta.