Cristiani perseguitati, Boko Haram, migranti, colonizzazione ideologica. Intervista all'ex presidente della Nigeria, Olusegun Obasanjo: «La nostra vera emergenza è la povertà»
Dopo il massacro di oltre 200 cristiani da parte dei pastori musulmani fulani, l'arcivescovo di Jos, Ignatius Kaigama, si inquieta: «Ci sono sempre stati scontri tra allevatori e agricoltori, mai però di questa portata»
Storia dell'imam che ha protetto oltre 260 uomini, donne e bambini dai pastori musulmani fulani che il 23 giugno hanno massacrato oltre 200 cristiani nello stato di Plateau al grido di «Allahu Akbar»
L'attacco dei pastori musulmani fulani contro dieci comunità cristiane il 23 giugno non ha fatto 86 vittime, ma più di 200: chiese bruciate, interi villaggi rasi al suolo e nessun arresto
L'appello drammatico del National Christian Elders Forum: «Centinaia di cristiani vengono uccisi ogni giorno, mentre la sharia ha sempre più forza. Realisticamente parlando, rischiamo l'estinzione entro il 2048»
L'appello dei vescovi nigeriani all'Occidente dopo l'ultima strage di sabato dei pastori musulmani Fulani, nella quale sono stati uccisi tra gli 86 e i 120 cristiani
La Conferenza episcopale ha organizzato una marcia il 22 maggio a Makurdi, sede della diocesi dove ad aprile una chiesa è stata attaccata dai Fulani che vogliono «islamizzare la regione»
Vescovo di Maiduguri: «Proprio mentre le violenze dei terroristi volgevano al termine, ecco quelle dei pastori islamici contro gli agricoltori cristiani»