frattini
Esultano i ribelli, che hanno conquistato Sirte, città natale di Muammar Gheddafi. Ci sono più versioni sulla sua cattura e sul luogo dove è stato trovato e ucciso. Quando è arrivato a Misurata, portato dai ribelli, era già morto per le ferite riportate alle gambe e alla testa. Silvio Berlusconi: «Sic transit gloria mundi»

Il Tribunale Supremo federale del Brasile dice no all'estradizione del terrorista Cesare Battisti e lo libera. Condanna unanime dall'Italia: il premier Berlusconi esprime dispiacere e il ministro degli Esteri Frattini è certo che l'italia si rivolgerà alla tribunale dell'Aja. Alfano: «attacco al principio di sovranità dello Stato». I famigliari delle vittime: «Molto rammarico»

Nord Africa e giovani sono i temi portanti affrontati nel penultimo giorno di Meeting. I ministri Frattini e Maroni hanno fatto il punto sul destino della Libia, il rapporto tra Tripoli e Roma e il problema dell'immigrazione. Il direttore della Stampa Mario Calabresi ha provocato la platea del Meeting: «Giovani, se volete un futuro, dovete prendervelo. Basta avere fame e guardare dei maestri». Maestri come Emilia Vergani, la cui storia è stata raccontata dal giornalista di Tempi Emanuele Boffi

Il segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen ha dichiarato attraverso un video che «la Nato continuerà la sua missione perché se ci fermiamo un numero imprecisato di civili perderebbero la vita». Intanto il ministro Frattini propone come «ipotesi di lavoro» di sospendere le ostilità per formare un corridoio umanitario
