La sua lunga vita si intreccia con la storia del mondo arabo post-coloniale e l’utopia della ricostituzione del califfato islamico per riunire la umma, la comunità dei credenti, attraverso l’islam politico
Con la scusa della lotta al razzismo, gruppi e ong legati alla Fratellanza musulmana drenano risorse per organizzare campagne sulfuree come quella a favore del velo, «simbolo di libertà»
Intervista alla storica rappresentante della comunità somala in Italia: «Gli Al Shabaab sono i tagliagole che hanno assassinato mio fratello. Grave errore strumentalizzare la liberazione della cooperante»
Intervista a Carlo Panella, esperto di Medio Oriente: «Impossibile proseguire le trattative di pace mentre si governa insieme a chi non riconosce lo Stato ebraico»
Bocciata la proposta del Caim. Per evitare strumentalizzazioni politiche nella gestione e nella costruzione della moschea, la giunta di Pisapia si affiderà alla supervisione dei due regni
La nuova costituzione il tema della manifestazione. Intervista a Tahani el-Gebaly (presidente Cairo Meeting) che chiede «una Carta rispettosa della libertà d’opinione e dell’identità dell’Egitto». E denuncia i «rapporti oscuri» tra Obama e gli islamisti
Sergio Romano solleva sul Corriere della Sera forti dubbi sull'opportunità di un intervento armato contro Damasco: in una guerra civile bisogna conoscere bene i due fronti prima di schierarsi