«Nessuno ascolta più gli allarmi sul clima», dice lo scrittore guru. Il fanatismo green e la necessità di alzare sempre di più il tiro, senza alcun senso del ridicolo
"Mr Green Deal", ex vicepresidente della Commissione, promotore di crociate ambientali radicali in Ue, si dimentica la natura per farsi eleggere primo ministro in Olanda
Le difficoltà e le contorsioni dei leader del Vecchio Continente che i nostri media hanno arruolato (a torto) nel fronte isterico antimeloniano. Rassegna ragionata dal web
Meno ideologia e più realismo per affrontare senza isteria i cambiamenti climatici e quelli energetici necessari. Breve rassegna (con un suggerimento ai governi di centrodestra)
L'esperto di energia e cofondatore di Legambiente rigetta l’ideologia più politica che scientifica alla base dell’allarmismo ambientalista. E un’idea di transizione green ingiusta e insostenibile. «Ma il governo eviti il dogmatismo opposto: serve un’agenda realista»
Rassegna ragionata dal web su: la candidatura in Olanda di Mr Green Deal, il premier socialista spagnolo nelle mani dei catalani, la campagna antimeloniana isterica contro un “addetto stampa”
Massimiliano Salini (Ppe) spiega a Tempi perché la legge sul ripristino della natura è «un passo indietro per l'agricoltura, le imprese e la vita dei cittadini. L'alleanza con i Conservatori si può fare»
Per la presidente del Parlamento europeo l'elettrico salverà il Pianeta. Per il vicepresidente della Commissione impedirà la morte di 300 mila persone all'anno. Nessuno dei due sa di che cosa parla