Intervista all'europarlamentare e filosofo francese sulla difficolta di trasmissione della cultura, le violenze nelle banlieue, la «decivilizzazione» e il ruolo dell'educazione. E sull'Europa: «Non c’è alleanza fra Ppe e sinistra»
In Francia il popolo del buon senso ha un nuovo campione: «Chi venera il nuovo finisce per disprezzare il reale, e in attesa dell’uomo aumentato si calpesta l’uomo presente. Io non ci sto»
Una frase polemica del segretario del Pd rivela quale idea abbia della cultura. Un'idea centrata sull’avere anziché sull’essere, sulla quantità anziché sulla qualità
Ha lavorato in una delle banlieue più malfamate di Parigi e ha scritto un libro che ha scosso la Francia. Intervista a François-Xavier Bellamy, l’insegnante che pensa che «non c’è libertà senza alterità, senza un rapporto con l’autorità»
Bellamy, sindaco aggiunto di Versailles, spiega come ha aiutato la giovane e accusa il suo paese: «Nella Francia di Hollande basta non essere d'accordo con l'opinione del presidente per essere trattati come criminali»