Dopo aver accusato di essere «evasori» i due stilisti, assolti in Cassazione, l'assessore milanese D'Alfonso non solo non si è scusato ma ha criticato il Pd per averlo fatto
Il paradosso in un post del blog curato per il Fatto quotidiano dalla consigliera Pd milanese Rosaria Iardino, lesbica e promotrice dell'applicazione Milano Gay Life
«Ci stiamo occupando di turismo, di attività commerciali, non ci stiamo occupando di dove la gente va a scopare. Non è un problema mio, vada dove gli pare»
Assurda iniziativa dell'associazione dopo la mozione approvata in consiglio regionale. E ancor più assurde le lamentele per l'app "Milano Gay Life" del Comune, che non segnala locali per scambisti: «Questa è censura»
Un anno e sei mesi per i due stilisti milanesi. La Corte di Appello conferma il verdetto di primo grado (con un micro sconto di due mesi) nonostante il sostituto procuratore generale avesse chiesto l'assoluzione
La battaglia giudiziaria dei due stilisti contro un sistema in cui vige una totale incertezza del diritto. Mentre lo Stato, nel dubbio, continua a battere cassa
Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, assolti dall'accusa di evadere il fisco, rischiano di «dover chiudere» per via di una multa da 400 milioni ancora in essere
Dolce e Gabbana pubblicano nei principali quotidiano un avviso a pagamento: «Noi aggrediti dal fisco e dai media. Siamo grati a Milano ma basta diffamazioni»