Francia

Redazione
26 Gennaio 2012
Il direttore del Dipartimento degli affari di bilancio dell'Fmi, Carlo Cottarelli, ha detto che «l'Italia non ce la può fare da sola». Poi la frase è stata smentita. Bene «la forte correzione dei conti» fatta dal governo, «ma ora servono le riforme strutturali». Si prospetta un'Europa a due monete. Una forte (Francia e Germania) e una debole (Spagna, Grecia, Portogallo e Italia).
Tempi.it Placeholder
Daniele Guarneri
16 Gennaio 2012
Marco Matrix Materazzi, dal 2001 all'Inter, lascia i nerazzurri per terminare la carriera in Inghilterra e poi tornare (forse) da dirigente. Il sito ufficiale inter.it, però, non rilascia neanche un comunicato. Non un bellissimo gesto per un giocatore che, oltre alla Coppa del mondo, ha vinto con l'Inter 5 scudetti, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe, una Champions League e un Mondiale per club
Tempi.it Placeholder
Redazione
09 Gennaio 2012
Monti riconosce che bisogna lavorare affinché la pressione fiscale non sia eccessiva e garantisce che vigilerà sui controlli perché siano rispettosi dei diritti, ma non accetta di essere additato come colui che ha messo le mani nelle tasche degli italiani: «Sono gli evasori a metterle in tasca agli onesti»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
05 Gennaio 2012
Obama sfiderà i repubblicani a novembre, Sarkozy dovrà vedersela con Holland in Francia, Putin dovrà solo confrontarsi con la piazza che protesta, la Cina cercherà di appoggiare i migliori candidati a Hong Kong e Taiwan, il Messico preoccupa gli Stati Uniti, in Venezuela l'unico nemico di Chavez è il tumore
Tempi.it Placeholder
Stefano Franceschi
16 Novembre 2011
Se il rugby è stato inventato da un sacerdote anglicano nel 1823, nel Pacifico hanno cominciato a giocarlo nel 1860. I neri più terribili del continente, gli All Blacks, si sono aggiudicati haka dopo haka, meta dopo meta, i mondiali di rugby 2011, unica competizione vinta dopo quella del 1987, battendo per 8-7 i francesi
Tempi.it Placeholder