Najat Vallaud-Belkacem, ministro dei Diritti delle donne, vuole cambiare i libri di scuola specificando l'inclinazione sessuale di ogni autore. Ma è solo una polemicuzza ridicola
Per trovare soldi Francois Hollande tasserà i venditori di birra e gli energy drink, 50 centesimi al litro. Ma quei soldi finanzieranno aborto e contraccezione gratis per le minorenni sotto i 15 anni.
Intervista al professor Israel: «Tutta colpa del politicamente corretto europeo. Siamo di fronte a un rovesciamento di buonsenso e la famiglia tradizionale rischia di diventare quella "non ufficiale"».
Intervista a Jean-Marie Le Méné, presidente della fondazione Jérôme Lejeune: «Gli scienziati che considerano l'etica, come il nobel Yamanaka, hanno successo. Non come noi francesi»
Oltre 60 mila imprenditori si sono riuniti su Facebook per protestare contro l'aumento delle tasse sulle plusvalenze delle società di Hollande. Dopo una settimana arriva la vittoria.
Les Pigeons, i piccioni, sono un gruppo di imprenditori francesi che si sono riuniti contro le imposte di Hollande: «Ci tratta come polli, annienta lo spirito di impresa. La Francia corre un grande rischio».
È il risultato di un sondaggio realizzato da Ifop per Alliance Vita. Il disegno di legge che legalizza il matrimonio omosessuale e l'adozione per le coppie gay sarà presentato il 31 ottobre in Consiglio dei ministri.
Benedetto XVI li ha accolti a Castel Gandolfo mentre in Francia si discute l'approvazione del matrimonio omosessuale: «Siate coraggiosi, il matrimonio è un bene troppo grande per non impegnarsi a fondo».
L'arcivescovo di Lione Philippe Barbarin ha messo in guardia dal matrimonio omosessuale: «può aprire all'incesto». Tutti si scagliano contro la Chiesa, tranne il Consiglio francese del culto islamico.
Tra una promessa e l'altra, che i socialisti gli chiedono di rispettare, il presidente della Francia deve fare i conti con 30 miliardi di tagli al bilancio da applicare. E la sua popolarità cala di 8 punti in 4 mesi.