Per Francesco Belletti (Cisf) le misure annunciate dal governo sono «un passo nella direzione giusta» anche se «piccolo». Mentre «preoccupa l’ennesimo finanziamento in deficit»
Investimenti, bonus e detrazioni fiscali, sconti in base al numero dei figli, conciliazione casa-lavoro… Se Renzi vuole cambiare l'Italia, il Forum famiglie ha in mano un programma perfetto. «A quando l'incontro promesso entro dicembre?»
Il costo preventivato per il bonus legato al reddito è di dieci miliardi. Modulando quegli 80 euro a favore dei figli non solo non aumenterebbe la spesa ma si risparmierebbero 625 milioni di euro. I conti del Forum delle famiglie
Il settimanale che dedicò la copertina alla "rivoluzione dei Fori imperiali" proprio nei giorni della soppressione del Fattore famiglia, pare essersi ricreduto.
Francesco Belletti, presidente del Forum famiglie: «Saranno 15 milioni le famiglie chiamate a pagare in media 191 euro ma con punte che raggiungono anche i 492. È dunque l’ennesima spremitura dei contribuenti»
Intervista a Francesco Belletti (Forum Famiglie): «Il governo impone per decreto la privatizzazione radicale del matrimonio. La famiglia non è un bene comune?»
Crollano le nascite, invecchia la forza lavoro, con i figli aumentano le imposte e il rischio povertà. Ecco perché la soluzione è il modello del FattoreFamiglia
«È solo ideologia, di chi vuole forzare la legge, e sfrutta il proprio ruolo istituzionale per forzare la legge. In questa dialettica, due sono le vittime: la famiglia e la legalità»
Per il presidente del Forum della associazioni familiari «questa privatizzazione delle relazioni trova applicazione solo nel rapporto di coppia, non certo nelle altre relazioni, ad esempio nei rapporti tra cittadino e Pa, tra cittadino e azienda»