La fuga dei parlamentari di Azione verso Forza Italia e i mugugni di quelli di Italia viva, gli appelli "canaglieschi" di Calenda e l'ennesima trasformazione di Renzi. Rassegna ragionata dal web
La destra dipinta come "impresentabile", gli eredi di Berlusconi sempre più liberal su certi temi e la tentazione di replicare una "maggioranza Ursula" anche da noi. Ipotesi
La curiosa rivalutazione di Berlusconi da parte del “direttore ombra” Massimo Giannini, le contraddizioni di Miccichè, consigli a Vannacci per un sicuro fallimento. Rassegna ragionata dal web
Il premier che scioglie il Parlamento e la democrazia britannica, lo sganassone della figlia del Cav. a Meloni e Tajani, il clima da "fine impero" nelle nomine europee, l'uomo e l'intelligenza artificiale. Rassegna ragionata dal web
Le elezioni confermano il successo del centro destra sia in Italia sia in Europa. Ai Popolari spetta il compito di recuperare la nostra visione della persona, della società e dello Stato
Bella docuserie sul Cavaliere, senza demonizzazioni e "morettismi". Ma pensare che il suo fascino dipendesse dal fatto che gli italiani fossero un popolo di Puffi teleidioti, non spiega le sue vittorie politiche
I conservatori italiani si avviano verso le elezioni continentali del 2024 avendo davanti a sé tre scenari possibili. In ogni caso, al partito della premier conviene entrare nella stanza dei bottoni
Rassegna ragionata dal web su: l’importanza per la premier di evitare il fuggi-fuggi dei moderati, i possibili scenari per il dopo Berlusconi, il ruolo della figlia Marina