Consulente dell'Ipcc e del Congresso Usa, l'"eroe" ecologista osa scrivere che i catastrofisti esagerano e il cambiamento climatico non è la fine del mondo. Ora «passerà anni a difendere il suo articolo»
Il commento del giurista Alberto Gambino sul "benefit" offerto alle lavoratrici da Facebook e Apple. La rivista Forbes: «Un pegno di fedeltà all'azienda»
Irlanda. Un docente di archeologia scrive: si scavavano fosse per più feretri, venivano coperte con una lapide, molti ospedali le avevano per i bimbi nati morti. E Forbes incalza: «La storia è tutta una bufala»
Tutti i giornali del mondo, a partire dal New York Times fino al Corriere e Repubblica, hanno interpretato in modo fazioso una ricerca che afferma: «Non ci sono stati cambiamenti significativi nella prevalenza dell'obesità»
Il diavolo riprende l'intervista di un giornalone italiano a Walzer, secondo cui "l'uomo più potente del mondo" non sapeva delle spiate e delle intercettazioni Usa. «È rimasto senza parole, come me»
La persona più influente, finanziariamente e globalmente, ogni 100 milioni di abitanti. Dal 2009 la rivista finanziaria Forbes si sbizzarrisce a incoronare il più potente della Terra