Il world economic outlook rivede al rialzo le previsioni per l'Italia, con un +0,6 per cento del Pil nel 2014, e un + 1,1 per cento nel 2015. Ma ammonisce: «Necessarie riforme strutturali»
I paroloni sull'unione bancaria e l'eterna trattativa sull'"esercito europeo" sono gli ennesimi inganni di un'istituzione ormai totalmente asservita alla Germania e alle sue esigenze (vedi anche il quantitative easing)
Il Fmi conferma: Roma è più lenta di Atene. Ma basta farsi un giro in città per constatare che nel paese non c’è praticamente più nulla che funzioni regolarmente
L'Ucraina ha trovato un accordo con il Fondo monetario internazionale per ottenere un prestito da 14-18 miliardi di dollari. Ma Kiev dovrà tagliare posti di lavori le bollette del gas saliranno da 270 dollari a 720
Il generale ex capo della Cia invoca «una strategia raffinata» per risolvere la crisi tra Occidente e Mosca, che comprende anche lauti guadagni per gli Stati Uniti
Se Yanukovich si è piegato a Putin non è per motivi abietti, ma solo perché il paese è in crisi e per non dover dichiarare il defalult ha bisogno subito di un assegno che Bruxelles non è in grado di firmare, Mosca invece sì
Il prelievo forzoso sui conti correnti imposto da Ue, Bce e Fmi in cambio del salvataggio delle banche sta avendo l'effetto di bloccare il circolo del credito. Ora sull'isola si paga solo in contante
È il prezzo che i comuni correntisti (locali e stranieri) hanno dovuto pagare affinché il governo potesse ottenere il prestito da 10 miliardi di euro da parte della troika
L'austerity non funziona, la crisi continua, i leader di Unione Europea e Fmi prendono le distanze dal rigore. A quando politiche serie per la crescita?