Il ritorno al futuro medioevale, le tasse da pagare fino a giugno, l’assurda burocrazia europea. E poi la Brexit, il governo e Draghi «che getta soldi dall’elicottero». Parla Sforza Fogliani
Dal Forum economico di Davos alle istituzioni europee, si moltiplicano i consigli che "non si possono rifiutare" rivolti agli elettori italiani in vista del 4 marzo
Il caso kafkiano di Andreas Georgiou, presidente di Elstat dall’agosto 2010 all’agosto 2015, accusato di avere gonfiato il dato relativo al deficit del bilancio greco del 2009
L'attentatore all'aeroporto di Orly grida: «Sono qui per morire nel nome di Allah». Lo sgozzatore di Parigi esclama: «Allahu Akbar». Ma i giornali sottolineano «problemi di alcol» e «drammi familiari»
La modifica sui conti che vuole imporci Bruxelles ha conseguenze trascurabili per l'economia. È uno scontro politico, non tecnico. Il vero problema è il nostro declino