Renzi dice di ispirarsi al "modello tedesco" per la riforma della scuola. Ma lo spread tra Berlino e Roma su alternanza, formazione, apprendistato, inserimento professionale, flessibilità e politiche del lavoro è abissale. Quattro punti per capire
Intervista a Flavia Pasquini (Adapt): «Non si tratta di escludere i giovani dalle tutele fondamentali, ma di adeguare le regole ai nuovi lavori, che non rientrano nel diritto classico»
La riforma Fornero non ha portato nulla di buono; anzi, ha ridotto la flessibilità in entrata, disincentivando le assunzioni, quando, invece, occorreva fare il contrario. Intervista a Jenny Padula (Cpl Concordia)