Il presidente del commissione Finanze della Camera: «Per le banche in questi mesi guadagni legittimi grazie ai tassi alti, ma hanno anche una funzione sociale. La riforma fiscale? Ridurrà le tasse per il ceto medio e sgraverà le imprese»
Rassegna ragionata dal web su: i contorni di «una delle misure più significative» del centrodestra, le critiche di una sinistra disattenta ai ceti medi, la tassazione delle multinazionali
La Cisl promuove la legge di bilancio: «Per ora va tutto bene. I soldi sono pochi, chi vuole strumentalizzare le tensioni deve tenerne conto», dice a Tempi il segretario confederale
Non era scontata una legge di bilancio così, dopo anni di bonus a valanga ed espansione della spesa pubblica, che mette in chiara evidenza le priorità e disperde molti meno provvedimenti e denari di quanto abbiano fatto i governi della legislatura precedente
«Favorisce troppo chi ha di più e non è certo che aiuti a combattere l'evasione fiscale». Luigino Bruni, ordinario di Economia politica all’università Lumsa di Roma, commenta a Tempi una delle proposte del centrodestra
Approvano norme in nome della cura dei deboli e "dimenticati" che però hanno l’effetto boomerang di scassare i conti dello Stato, distruggere le comunità, le Pmi. Vedi il Dl Crescita
Il presidente di Federacciai si racconta a tutto campo bacchettando governo, Ue e francesi. E sul caso infinito dell'acciaieria spiega: «Se siamo arrivati fin qui è per propaganda, mancanza di informazione e di conoscenza siderurgica»
Il Qe ha permesso all'Italia di risparmiare 70 miliardi. Intervista all'economista Quadrio Curzio: «Lo spread che si alza? Brutto segnale. Quando hai 2300 miliardi di debito, il governo deve fare i conti con i mercati».