fiorello
Per lo scrittore Jonathan Franzen, Facebook è per ragazzini che desiderano diventare famosi pubblicando le proprie foto da sbronzi (o per mariti controvoglia che vogliono rivedere le compagne di scuola in bikini) mentre Twitter è per sofisticati intellettuali incompresi che aspirano a far leggere i propri pensierini da Obama e da Fiorello.

Federico Taddia racconta a Tempi.it come si costruisce uno show come Il più grande spettacolo dopo il weekend: «Siamo un gruppo molto affiatato di colleghi, ma soprattutto di amici. Quello che si vede sullo schermo è una leggerezza reale, che traspare anche nelle prove. Rosario è un vulcano, quando hai l'idea giusta gli si illuminano gli occhi»

Il più grande spettacolo dopo il weekend chiude i battenti con un ascolto record: 14 milioni di telespettatori. Fiorello è il Re Mida della Rai, ma l'esperto di tv Giorgio Simonelli lancia un monito all'azienda di viale Mazzini: «La Rai dovrà far tesoro di questa lezione, recuperando la propria tradizione e smettendola di andare a caccia di format esteri»
