fininvest

Massimo Giardina
07 Ottobre 2011
L'editorialista del Giornale Claudio Borghi a Radio Tempi: «Se una sentenza viene inficiata, ad esempio con nuove prove inconfutabili o se si scopre la corruzione di un giudice, si deve passare attraverso l'istituto della revocatoria. In sostanza un giudice non può permettersi di rifare un'altra sentenza, com'è avvenuto a Milano nel caso del Lodo Mondadori»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Ottobre 2011
Sembra una vera e propria guerra di comunicati quella tra la Cir di De Benedetti e Fininvest di Marina Berlusconi, che ieri ha diffuso un esposto per denunciare gravi irregolarità nella sentenza del 9 luglio scorso. Cir: «Esposto intimidatorio». Fininvest: «Riporta unicamente fatti oggettivi. I fatti oggettivi non sono in grado di "intimidire" nessuno»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Luglio 2011
Il presidente della Fininvest e della Mondadori, Marina Berlusconi, si sfoga dalle pagine del settimanale Panorama. E a Giorgio Mulè che la intervista dice: «La sentenza emessa dalla Corte d'Appello di Milano è assurda. Stiamo preparando il ricorso». Parole dure anche per Carlo De Benedetti e il suo capitalismo cannibale e per "una certa magistratura milanese"
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Luglio 2011
L'avvocato del premier Silvio Berlusconi Niccolò Ghedini, all'uscita del palazzo di giustizia di Milano ha assicurato che, nell'ambito della vincenda Lodo Mondadori, la «Fininvest pagherà i 560 milioni» stabiliti alla Cir di De Benedetti, sperando «che riabbia i soldi indietro dopo che la Cassazione verrà fatta giustizia». Poi assicura: «Nessuna norma» "salva-Fininvest"
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Luglio 2011
La Fininvest, società del premier Silvio Berlusconi e dei figli, dovrà pagare 560 milioni alla Cir di Carlo De Benedetti. Il presidente del Consiglio è però sicuro che la Cassazione sancirà la restituzione del denaro. Berlusconi non ha voluto commentare la sentenza ma la figlia Marina ha dichiarato: «Aggressione a mio padre»
Tempi.it Placeholder