In Emilia-Romagna il governatore Bonaccini ha trovato una scorciatoia per approvare il suicidio assistito. Parla Valentina Castaldini, la consigliera che farà ricorso al Tar: «Delibera pasticciata e scritta in fretta»
Il presidente dell’Emilia-Romagna rende inutile il voto in Consiglio e introduce il suicidio assistito. Cosa sta succedendo in Liguria e Lombardia. «Ma con le cure palliative la richiesta di eutanasia si riduce di 10 volte»
Sono fortemente contrario a questa proposta di legge avanzata dai radicali. Il dolore, il dramma, le fragilità, chiedono sempre ascolto, accoglienza, accompagnamento
I cortocircuiti dei giovani ambientalisti, le leggi "necessarie" sui figli dell'eterologa e fine vita, il libro di Amato censurato, il Festival di Sanremo e i fascisti. Lettere varie
«La libertà non è anticipare l’Assoluto mascherandolo», scriveva Testori, «ma meritarlo servendolo; e servendo così la storia in cui quell’Assoluto ha voluto che prendessimo forma e carne»
Come dimostra il caso della "vendetta" contro la consigliera regionale veneta che non ha votato sul fine vita, il partito di Elly Schlein non tollera la libertà di coscienza sui temi sensibili.
Il ricordo di due amici che ci hanno lasciato, le parole della "madre" della cure palliative sul fine vita e un'intervista autoassolutoria dell'ex leader Pd
La proposta di legge sul fine vita è stata bocciata dal Consiglio regionale del Veneto. Il governatore ha giocato con le parole per nascondere una sua battaglia politica e ideologica
Oggi il Consiglio regionale si esprimerà sulla regolamentazione del suicidio assistito, anche se non potrebbe farlo. Tre domande e tre risposte tratte dal pamphlet “L’eutanasia non è la soluzione” spiegano perché