Intervista a Giorgio Righetti, direttore dell'Acri: «C'è accanimento contro tutto ciò che ha che fare con le banche. Ma le fondazioni aiutano il volontariato»
Grazie a un «intervento tecnico-contabile» la legge di stabilità «neutralizza» il buco dell'Inps. Così il governo Letta si accinge a ripianare i debiti accumulati per pagare le pensioni agli statali. Seguendo il metodo Prodi-D'Alema
Per l'Associazione famiglie numerose la legge di stabilità è «un'occasione perduta. Avevamo riposto le nostre speranze in alcuni emendamenti. Sono stati cassati»
Nel bilancio previsionale per l'anno prossimo, si riducono del 42 per cento i contributi alle scuole paritarie. Si tratta di «260 milioni in meno» avverte Gabriele Toccafondi (Pdl)
La Francia deve tagliare 5 miliardi l'anno per il pareggio di bilancio, ma solo la riforma delle pensioni farà spendere per la previdenza un miliardo in più l'anno.